I filler sono sostanze di origine diversa che vengono iniettate nello spessore della cute (derma superficiale o profondo) o al di sotto di questa per correggere inestetismi del viso dovuti all’invecchiamento cutaneo.
Un volto dall’aspetto giovanile ha contorni rotondi, zigomi alti ed una linea mascellare ben definita. Le curve dalle guance agli angoli del naso sono lisce e senza depressioni. La pelle si presenta elastica, tonica e fresca. Con l’età il nostro volto cambia perdendo volumi e cedendo verso il basso, formando pieghe e rughe e sfumando quei lineamenti che una tempo erano netti. Anche la pelle cambia e diventa più sottile, perde grasso e non appare più morbida, fresca e liscia come una volta. Questi cambiamenti dipendono, oltre che dal tempo, da una varietà di fattori quali lo stile di vita, l’esposizione solare, il fumo, la dieta, la genetica e le abitudini personali. I filler garantiscono ottimi risultati per il ringiovanimento complessivo del volto in modo non chirurgico.
IN SINTESI
Durata: 20 min
Anestesia: nessuna o locale
Ricovero: non necessario
Medicazioni: nessuna
Ritorno al sociale: immediato
Costo: 200 - 350 euro
INTERVENTO
Impiegati per correggere rughe o ridare volume, vengono iniettati nella giusta dose nel derma o nel tessuto sottocutaneo per mezzo di siringhe munite di aghi estremamente sottili che provocano una leggera pressione ed un fastidio davvero sopportabile. Per questo motivo, quando si praticano infiltrazioni nella zona del viso, solitamente non è neppure necessaria l’anestesia.
I filler a base di acido ialuronico sono quelli maggiormente usati a causa della loro versatilità e prestazioni. L’acido ialuronico è una componente naturale del derma e si tratta di uno zucchero che legandosi a moltissime molecole d’acqua conferisce idratazione, elasticità e morbidezza alla pelle. La sua concentrazione nella pelle tende a diminuire con il progressivo avanzare dell’età, lasciando spazio all’insorgere di rughe, solchi e cedimenti cutanei.
Attraverso l’uso di questo filler non facciamo altro che riavvicinarci alla condizione di partenza recuperando un aspetto più giovane, fresco e riposato.
Nello specifico andremo a volumizzare zigomi e guance cadenti; attenuare le rughe del sorriso (pieghe nasolabiali), le zampe di gallina (rughe perioculari), contorno labbra (rughe periorali), contorno bocca (rughe della marionetta), quelle sotto gli occhi, quelle della fronte (rughe frontali) e quelle interciliari (rughe glabellari); restituire alla pelle morbidezza, freschezza ed idratazione. In un tempo variabile da 4 mesi ad 1 anno, la sostanza immessa viene riassorbita dal nostro organismo in modo naturale mentre, nel caso molto raro di complicanze o di risultato non soddisfacente, l’effetto dell’iniezione può essere rimosso anticipando i tempi di riassorbimento.
Il Radiesse, è un filler sintetico a base di idrossiapatite di calcio che oltre a riempire i tessuti stimola la ricrescita del collagene. L’idrossiapatite di calcio è una componente delle ossa umane e quindi non viene riconosciuta dall’organismo come corpo estraneo e non può generare reazioni allergiche. Nel tempo l’idrossiapatite di calcio si scinde e viene riassorbita dall’organismo in circa 12-15mesi ma, a differenza dell’acido ialuronico, nel caso molto raro di complicanze o di risultato non soddisfacente non si può anticiparne il tempo di riassorbimento.
Il Radiesse non è da intendersi come un’alternativa all’acido ialuronico ma piuttosto come un prodotto complementare per quelle zone, come zigomi e mandibola, dove garantisce in molti casi un risultato più efficace, naturale e duraturo.
Per garantire ottimi risultati è importante rivolgersi a mani esperte che utilizzano prodotti di alta qualità come Allergan, Merz, Q-Med e pochi altri più o meno costosi ma ugualmente sicuri. La popolarità di questi trattamenti ha scatenato un fenomeno di speculazione con costi al ribasso praticati da chirurghi mediocri e resi possibili dall’utilizzo di materiali inadeguati e non certificati. I danni provocabili da un cattivo intervento con sostanze a basse costo sono spesso gravi ed in molti casi difficili da eliminare.
DECORSO POST OPERATORIO
Immediatamente dopo il trattamento potrete aspettarvi un leggero arrossamento, ipersensibilità e una sensazione di prurito nell'area trattata. Il disagio è temporaneo e in genere scompare in alcuni giorni. Evitate di toccare l'area trattata entro le sei ore successive. Arrivati a casa, usate ghiaccio per una-due ore. Dopo sei ore, potete lavare l'area delicatamente con acqua e sapone, e applicare del trucco leggero. Fino alla scomparsa del gonfiore e arrossamento iniziali, non esponete l'area trattata a calore intenso o al gelo.
IL RISULTATO
L’uso dei filler dà generalmente dei risultati ottimi e di grande soddisfazione per la paziente e per il chirurgo che la esegue. Visita la mia vetrina, troverai i risultati di alcuni miei interventi e le recensioni dei pazienti già trattati.
Il risultato non è permanente perchè una volta iniettato, il prodotto viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall'organismo con tempi variabili a seconda della zona trattata e del tipo di preparato utilizzato e sempre entro i 12 mesi. Il trattamento migliora notevolmente l’estetica del nostro volto ridonando un aspetto fresco e giovanile, presenta costi contenuti ed è ripetibile nel tempo.
I VANTAGGI
I filler si dimostrano essere una valida alternativa light all’approccio chirurgico del lifting ed all’innesto di grasso che sono veri e propri interventi chirurgici. Questo trattamento produce un’effetto immediato, in modo indolore e senza bisogno di tempi di recupero. Garantisce un risultato molto naturale senza stravolgere la fisionomia del volto ed è reversibile, quindi il risultato svanirà nel giro di pochi mesi. In aggiunta, nel caso di utilizzo di acido ialuronico, si può accelerare la scomparsa dell’effetto di un iniezione che abbia prodotto un risultato non pienamente soddisfacente. Infine, i costi sono accessibili ed il trattamento può essere ripetuto nel tempo.
SOLUZIONI ALTERNATIVE
Una valida alternativa ai filler a base di acido ialuronico, ma che rappresenta già un piccolo intervento chirurgico, è costituita dal lipofillng del viso: trapianto di grasso autologo capace di garantire un risultato più duraturo. Anche in questo caso, dal momento che la metodica utilizza le vostre cellule, non potrete mai sviluppare una reazione allergica. E’ comune utilizzare inizialmente i filler per raggiungere l’estetica di ritocco desiderata e poi convertire la stessa in qualcosa di stabile attraverso il lipofilling.
Coloro i quali volessero contrastare i segni che l’avanzata del tempo lascia sul proprio viso possono avvalersi di prodotti di cosmesi contenenti gli ingredienti sopra menzionati quali acido ialuronico, retinolo ed antiossidanti, ottenendo ottimi risultati entro i 40 anni ed a supporto di eventuali trattamenti di medicina estetica negli anni a venire.
Abbiamo creato la nostra linea cosmesi per rendere questi prodotti accessibili a tutti. Va detto, infatti, che le creme anti-age comprate in profumeria costano molto a causa dei costi di pubblicità, packaging e distribuzione che le aziende cosmetiche caricano sul prodotto. Si finisce, quindi, per pagare salato il marchio e non il prodotto in sé con la conseguenza di dover spesso rinunciare ai loro benefici per ragioni puramente economiche.
FAQ
Esistono limiti di età?
Per sottoporsi a questo tipo di intervento bisogna attendere che i segni dell’invecchiamento siano visibili sul nostro volto, generalmente a partire dai 30 anni, oppure può essere usato ad ogni età per correggere inestetismi naturali o causati da traumi.
Che cosa causa le rughe e le pieghe del volto?
Le rughe sono quei segni, più o meno marcati, che compaiono specialmente sul volto sia per gli atteggiamenti espressivi, quindi per via della contrazione dei muscoli facciali, sia a seguito del rilassamento naturale della pelle dovuto alla diminuzione nel tempo dei livelli di idratazione e collagene. Un'esposizione prolungata alla luce del sole, il fumo, lo stress, gli alcolici e una cattiva alimentazione danneggiano ulteriormente la pelle e possono intaccare seriamente lo stato di salute delle cellule cutanee.
Come fare con l’abbronzatura?
Dicono che l'abbronzatura dona ma in realtà l’esposizione prolungata ai raggi UV (naturali o artificiali) danneggia la pelle per via del processo di fotoinvecchiamento che produce un decadimento eccezionale della cute, con la perdita conseguente di elasticità dei tessuti dovuta alla distruzione delle fibre elastiche e causata dall'esposizione ai raggi solari. Con le giuste attenzioni, evitando esposizioni lunghe nelle ore più calde ed applicando spesso la protezione solare, si può raggiungere ugualmente un bel colore senza effetti collaterali.
In quali casi conviene intervenire?
Le rughe del viso fanno parte della vita, sono diverse per ognuno di noi, tanto che, di solito, donano al volto espressività e personalità. Però, con l'avanzare dell'età e con il rilassamento cellulare divengono più numerose e marcate, causando un aspetto invecchiato. In tali casi, chi lo volesse, può intervenire per ridurre notevolmente il fenomeno mediante prodotti ed interventi light o, nei casi più marcati, con un intervento di lifting o minilifting.
E’ un intervento doloroso?
Generalmente no. Il dolore varia in base alla sensibilità individuale e dipende anche dalla sede in cui viene praticata l’iniezione. Diverse zone, come le pieghe naso labiali, possono in pratica essere trattate senza alcuna anestesia.
Il prodotto può avere effetti collaterali?
Dopo il trattamento possono verificarsi alcune reazioni comuni a tutte le iniezioni, e cioè arrossamento, gonfiore, dolore, prurito, scolorimento e sensibilità nel punto dell'impianto. Normalmente questi sintomi si risolvono spontaneamente entro alcuni giorni.
Cosa fare in caso di complicanze o risultati inadeguati?
Innanzitutto è importante rivolgersi a mani esperte. Quando i risultati estetici provocati dalle iniezioni di filler all'acido ialuronico non risultano soddisfacenti, è possibile invertire il trattamento inoculando l'enzima ialuronidasi: si tratta di un complesso enzimatico in grado di accelerare la degradazione naturale della carica di acido ialuronico iniettata.
Quale è il periodo dell’anno più indicato per eseguire questo trattamento?
L'intervento può essere eseguito in qualsiasi periodo dell’anno.
Lascia cicatrici visibili?
Assolutamente no. Ma viene impiegato per correggere le cicatrici naturali (lasciate dall’acne) o prodotte da altri interventi.
PRENOTA UNA VISITA O RICHIEDI INFORMAZIONI
Per farmi delle domande dirette scrivimi un messaggio o invia una mail:
Whatsapp: (+39) 339.3154954
Email: andrea.bitonti@uniroma1.it
Per fissare una visita ed ogni altra necessità contatta la mia segreteria.
Impiegati per correggere rughe o ridare volume, vengono iniettati nella giusta dose nel derma o nel tessuto sottocutaneo per mezzo di siringhe munite di aghi estremamente sottili che provocano una leggera pressione ed un fastidio davvero sopportabile. Per questo motivo, quando si praticano infiltrazioni nella zona del viso, solitamente non è neppure necessaria l’anestesia.
I filler a base di acido ialuronico sono quelli maggiormente usati a causa della loro versatilità e prestazioni. L’acido ialuronico è una componente naturale del derma e si tratta di uno zucchero che legandosi a moltissime molecole d’acqua conferisce idratazione, elasticità e morbidezza alla pelle. La sua concentrazione nella pelle tende a diminuire con il progressivo avanzare dell’età, lasciando spazio all’insorgere di rughe, solchi e cedimenti cutanei.
Attraverso l’uso di questo filler non facciamo altro che riavvicinarci alla condizione di partenza recuperando un aspetto più giovane, fresco e riposato.
Nello specifico andremo a volumizzare zigomi e guance cadenti; attenuare le rughe del sorriso (pieghe nasolabiali), le zampe di gallina (rughe perioculari), contorno labbra (rughe periorali), contorno bocca (rughe della marionetta), quelle sotto gli occhi, quelle della fronte (rughe frontali) e quelle interciliari (rughe glabellari); restituire alla pelle morbidezza, freschezza ed idratazione. In un tempo variabile da 4 mesi ad 1 anno, la sostanza immessa viene riassorbita dal nostro organismo in modo naturale mentre, nel caso molto raro di complicanze o di risultato non soddisfacente, l’effetto dell’iniezione può essere rimosso anticipando i tempi di riassorbimento.
Il Radiesse, è un filler sintetico a base di idrossiapatite di calcio che oltre a riempire i tessuti stimola la ricrescita del collagene. L’idrossiapatite di calcio è una componente delle ossa umane e quindi non viene riconosciuta dall’organismo come corpo estraneo e non può generare reazioni allergiche. Nel tempo l’idrossiapatite di calcio si scinde e viene riassorbita dall’organismo in circa 12-15mesi ma, a differenza dell’acido ialuronico, nel caso molto raro di complicanze o di risultato non soddisfacente non si può anticiparne il tempo di riassorbimento.
Il Radiesse non è da intendersi come un’alternativa all’acido ialuronico ma piuttosto come un prodotto complementare per quelle zone, come zigomi e mandibola, dove garantisce in molti casi un risultato più efficace, naturale e duraturo.
Per garantire ottimi risultati è importante rivolgersi a mani esperte che utilizzano prodotti di alta qualità come Allergan, Merz, Q-Med e pochi altri più o meno costosi ma ugualmente sicuri. La popolarità di questi trattamenti ha scatenato un fenomeno di speculazione con costi al ribasso praticati da chirurghi mediocri e resi possibili dall’utilizzo di materiali inadeguati e non certificati. I danni provocabili da un cattivo intervento con sostanze a basse costo sono spesso gravi ed in molti casi difficili da eliminare.
L’uso dei filler dà generalmente dei risultati ottimi e di grande soddisfazione per la paziente e per il chirurgo che la esegue. Visita la mia vetrina, troverai i risultati di alcuni miei interventi e le recensioni dei pazienti già trattati.
Il risultato non è permanente perchè una volta iniettato, il prodotto viene progressivamente metabolizzato e quindi riassorbito dall'organismo con tempi variabili a seconda della zona trattata e del tipo di preparato utilizzato e sempre entro i 12 mesi. Il trattamento migliora notevolmente l’estetica del nostro volto ridonando un aspetto fresco e giovanile, presenta costi contenuti ed è ripetibile nel tempo